Tutti i pazienti con Diabete Mellito dovrebbero sottoporsi ad un esame completo del piede almeno 2 volte all’anno in quanto possono sviluppare un’alterazione della sensibilità o dell’irrorazione sanguigna a livello podalico, predisponendo allo sviluppo delle ulcerazioni. E’ compito del Podologo educarli alla corretta gestione del piede, prestando particolare attenzione ai soggetti anziani (età > 70…

Il Diabete Mellito è una malattia metabolica cronica causata da fattori genetici e ambientali, caratterizzata da iperglicemia, cioè da un aumento della concentrazione di glucosio nel sangue. Le due forme principali di Diabete Mellito sono: -DM tipo I, patologia autoimmune, insulino-dipendente; -DM di tipo II, dovuto a fattori genetici, acquisiti (età, stile di vita, obesità)…

I geloni sono alterazioni localizzate e reversibili dei tessuti molli, conseguenti all’esposizione al freddo intenso. Si tratta di una reazione del microcircolo periferico che si manifesta come una dolorosa infiammazione, prevalentemente localizzata alle estremità del corpo come le dita delle mani o dei piedi. I sintomi compaiono poco dopo l’esposizione al freddo, evidenziando a livello…

Il piede diabetico, rappresenta una delle complicanze più diffuse del diabete mellito; perché quando vi è la cronicizzazione della patologia, cominciano ad insorgere i sintomi: • riduzione della forza muscolare, • intorpidimento e formicolii degli arti inferiori, • perdita della sensibilità cutanea superficiale tattile, termica, dolorifica e vibratoria, • deformità della struttura plantare con arco…

Si definiscono “a pinza” quelle unghie in cui la lamina è caratterizzata da un’ iper –curvatura orizzontale e tende a “pinzettare” i tessuti periungueali laterali. Le cause possono essere molteplici: predisposizione genetica, deformità della falange distale, microtraumi ripetuti contro la tomaia della scarpa o alterazioni posturali. Il podologo è in grado di risolvere il problema…

La Tinea Pedis è una patologia cutanea molto frequente causata da funghi dermatofiti, muffe o lieviti che si manifesta tra le dita o sotto la pianta del piede con prurito, eritema, macerazione, fissurazione , desquamazione e malodore. La frequenza risulta maggiore nei soggetti di sesso maschile e questo sembra dipendere dallo stile di vita che…

Podologia Sangiorgi - © 2019 - Via II giugno 34/d Imola (BO) - Developed by Digital Suits | Privacy - Cookies