Definiti in medicina Ipercheratosi, si tratta di un accumulo di pelle dovuto ad un ispessimento dello strato corneo, lo strato più esterno dell’epidermide, a difesa di una pressione eccessiva, in un punto ben preciso del piede.
Se questa pressione coinvolge una piccola superficie della pianta del piede, si parlerà di callo o tiloma.
Se coinvolge una superficie ampia, viene definito durone.
Se invece si localizza tra le dita, si parlerà di occhio di pernice.
COME SI TRATTA
Essi vengono rimossi con il bisturi, o attraverso l’utilizzo di frese specifiche.
Inoltre, durante il trattamento, vengono dati dei consigli su alcuni prodotti da utilizzare o comportamenti precauzionali da adottare, per scongiurarne la ricomparsa.