podologo imola cura ulcere diabetiche piede diabetico e vascolare

Il piede diabetico è una complicanza a carico del piede, che può manifestarsi nel paziente con diabete mellito da circa 10 anni.
Esso si presenta con una deformità di appoggio podalico, insensibilità al tatto, al dolore, alla temperatura, associato a rigidità dei vasi/occlusioni arteriose degli arti inferiori.
Così i pazienti diabetici, come quelli con insufficienza vascolare (vasculopatici), sono maggiormente a rischio di lesioni e conseguenti infezioni.

COME SI TRATTA

Si esegue uno screening per testare la sensibilità cutanea superficiale, i riflessi mio-tendinei e la circolazione periferica. A seguito il paziente viene catalogato all’interno di una classe di rischio, a seconda della quale verranno stabilite le tempistiche di controllo (3-6-12 mesi). Attraverso i controlli periodici, si evita la formazione di callosità e conseguenti ulcerazioni. In caso di necessità, vengono inoltre realizzati feltraggi e plantari su misura, allo scopo di scaricare le zone maggiormente sollecitate. Infine vengono controllate le calzature di utilizzo abituale e si consigliano quelle più idonee al paziente, oltre che prodotti specifici per la cura quotidiana.
Se sono presenti ulcere cutanee, si eseguono medicazioni avanzate specifiche e laser terapia per stimolare il microcircolo.

Necessiti di un trattamento di cura del piede diabetico e vascolare?
Lo studio podologia Sangiorgi, podologo a Imola, ti offre anche questo servizio.