
E’ possibile che ci sia una correlazione tra Covid-19 e l’arrossamento della dita dei bimbi?
Alla fine di marzo 2020, sono emerse le prime segnalazioni, da parte dei pediatri, relative a lesioni
ischemiche in giovani asintomatici, alcuni post sindrome influenzale, altri con un genitore Covid-
19 positivo, altri senza legami con il virus.
Sembrano comparire dal nulla e colpiscono bambini e adolescenti, a carico delle dita di mani,
piedi e a volte anche sotto la pianta. Le lesioni si presentano di colore rosso-bluastro,
rotondeggianti a limiti sfumati che talvolta esitano in bolle ricoperte da croste nerastre. Il dolore è di
intensità variabile ma il decoroso della patologia è benigno, considerando che le manifestazioni
cutanee tendono all’autorisoluzione nell’arco di due-tre settimane.
Attualmente tali manifestazioni non si possono identificare tra i criteri diagnostici assoluti del Covid-
19 essendo che manca il supporto diagnostico di un tampone o della sierologia, che ne confermi la
positività. Si stanno eseguendo studi più approfonditi in merito all’argomento ma essere a
conoscenza della patologia, può fungere da eventuale campanello di allarme.
Di seguito il link allo studio da parte dell’Associazione Dermatologia Pediatrica di Bari: Mazzotta F., Troccoli T. 2020. Acute acro-ischemia in the child at the time of COVID-19
Write a comment: