
La Tinea Pedis è una patologia cutanea molto frequente causata da funghi dermatofiti, muffe o lieviti che si manifesta tra le dita o sotto la pianta del piede con prurito, eritema, macerazione, fissurazione , desquamazione e malodore. La frequenza risulta maggiore nei soggetti di sesso maschile e questo sembra dipendere dallo stile di vita che li porta ad indossare, più spesso delle donne, scarpe chiuse sia per motivi professionali sia sportivi. Esistono tre tipologie di micosi dei piedi:interdigitale o piede d’atleta (Macerazione biancastra tra le dita) a mocassino (Ipercheratosica)vescico-bollosa ( Disidrosica ). Di solito inizia a livello del III e/o IV spazio interdigitale ma col tempo può estendersi al dorso del piede o, più facilmente, alla regione plantare. In alcuni casi la micosi interdigitale produce una fissurazione o ragade nello strato corneo proprio al centro dello spazio. Il podologo è in grado di identificare la patologia e trattarla consigliando al paziente creme specifiche e monitorandone l’andamento nel tempo. In alcuni casi più complessi si può inoltre eseguire un tampone cutaneo per identificare l’agente patogeno ed adottare una terapia più mirata.
Write a comment: