
Il piede diabetico, rappresenta una delle complicanze più diffuse del diabete mellito; perché quando vi è la cronicizzazione della patologia, cominciano ad insorgere i sintomi:
• riduzione della forza muscolare,
• intorpidimento e formicolii degli arti inferiori,
• perdita della sensibilità cutanea superficiale tattile, termica, dolorifica e vibratoria,
• deformità della struttura plantare con arco accentuato in cavismo e dita a martello,
• secchezza plantare e ragadi al tallone,
• ulcere.
Il Podologo esegue lo screening attraverso vari test ed attribuisce al paziente la propria ”classe di rischio”, pianificando insieme i controlli successivi, istruisce alla prevenzione, alla scelta della calzatura e alle piccole attenzioni quotidiane al fine di evitare complicanze irreversibili.
Write a comment: