
La perionissi, più comunemente chiamata giradito, è la classica infezione dei tessuti molli periungueali, a carico delle dita di mani e piedi.
La cute attorno all’unghia si presenta infiammata quindi gonfia, dolente, calda, lucida, arrossata ed il paziente avverte una pulsazione all’interno del dito, come se “battesse” o fosse “punto da numerosi spilli”.
Nella maggior parte dei casi la causa è un’infezione batterica, ma in percentuale minore può essere scatenata da un’ infezione fungina o virale, in cui i microbi vanno a posizionarsi sotto la piega ungueale prossimale quando la pellicina posta alla base dell’unghia si scolla dalla lamina sottostante.
Spesso viene confusa con l’unghia incarnita e si manifesta in soggetti abituati a mangiarsi o strapparsi le unghie, che si sottopongono a trattamenti di manicure/pedicure aggressivi o eseguiti con ferri non sterili, che scollano le pellicine poste alla base dell’unghia o traumatizzano la lamina con calzature troppo strette.
Particolare attenzione deve essere prestata nel soggetto diabetico o immunodepresso poiché più predisposto alle infezioni e la guarigione può risultare più difficoltosa.
Rivolgersi a un Podologo può prevenirne la comparsa e nel caso in cui sia presente un giradito, il professionista può eseguire un esame colturale per individuare di che natura è l’infezione presente.