
Che cos’è l’onicogrifosi?
L’onicogrifosi (unghia ad artiglio o corno d’ariete) si caratterizza per un ispessimento estremo dell’unghia che diventa lunga, giallo-bruna, incurvata verso il basso e spiraliforme.
Quali sono le possibili cause delle unghie inspessite?
L’onicogrifosi può essere di origine congenita o secondaria a diverse patologie come:
- malattie cutanee, per esempio Psoriasi e Ittiosi;
- traumi, lesioni, intensa o prolungata pressione sulla matrice che produce la lamina;
I calciatori, per esempio, sono ad alto rischio di questa condizione, per i ripetuti calci al pallone. - infezioni fungine del piede o delle unghie del piede (Onicomicosi);
- uso prolungato e abituale di scarpe troppo strette, scomode, che obbligano le dita a rimanere adese per un lungo periodo, scarpe a tacco alto;
- postura scorretta per lunghi periodi;
- prolungate carenze nutrizionali.
E’ favorita da disturbi vascolari, alluce valgo, artrosi e patologie sistemiche tra cui il diabete.
Oltre alle conseguenze estetiche, queste unghie risultano molto dolorose, l’unico trattamento è quello podologico, e consiste nel rimodellamento e pulizia dell’unghia in modo indolore.